L'Eternithaus è un gioiello architettonico nel Tiergarten di Berlino. Un luogo per cene, feste, presentazioni di prodotti, riunioni e altro ancora.
Nel 1957, l'Eternithaus di Paul Baumgarten fu costruito nel quartiere Hansaviertel di Berlino nell'ambito dell'Esposizione Internazionale dell'Edilizia. Questo quartiere è oggi un monumento storico e molti appassionati di architettura di tutto il mondo visitano le case.
L'Eternithaus è stata una delle proposte più insolite e interessanti di nuove forme abitative. Paul Baumgarten ritenne inopportuna la costruzione di sette case a schiera con giardino privato nelle immediate vicinanze del Tiergarten e, in alternativa, creò una struttura allungata con enormi finestre di vetro fluttuanti sopra il piano terra, completata da un pergolato al primo piano, da una ringhiera a forma di nave e da spazi abitativi simili a cabine.
L'Eternithaus è lungo 55 metri e ospita uffici open space al piano terra e sette appartamenti al piano superiore, ciascuno di 92 metri quadrati. La sala in vetrocemento al piano terra e uno dei sette appartamenti a maisonette possono essere affittati per occasioni speciali.
Il periodo di affitto è negoziabile liberamente